Rivalta

16 articoli

Aspettando RiStory 2023

Titoli di coda per l’edizione 2022 di RiStory Festival. Per tre giorni Rivalta è tornata capitale del racconto, ospitando – tra castello e auditorium – incontri, letture, dibattiti e confronti

Arrivederci al 2023

Titoli di coda per l’edizione 2022 di RiStory Festival. Per tre giorni Rivalta è tornata capitale del racconto, ospitando – tra castello e auditorium – incontri, letture, dibattiti e confronti

Il poliziesco di montagna

Tutto pronto per l’edizione 2022 di RiStory: il festival diretto da Alessandro Perissinotto riprende la formula già sperimentata nelle precedenti edizioni declinando racconto e letteratura insieme al teatro, alla recitazione e alla musica

Tredicesima puntata. L’uomo che ha inventato il “robota”

Giornalista, drammaturgo e narratore, Karel Capek è stato uno dei maggiori scrittori cechi del Novecento. Ha sperimentato, in diversi generi letterari, nuove frontiere della lingua, ottenendo un successo che è andato ben oltre i confini della sua Cecoslovacchia. Nei romanzi […]

Sesta puntata: la varia umanità di Guy de Maupassant

Guy de Maupassant deve il suo successo alle novelle, a quelle “storie brevi” che riuscirono a eclissare anche la fortuna dei romanzi. Nei racconti che Maupassant riesce a delineare meglio che altrove personaggi e figure che si muovono tra ipocrisia […]

Quinta puntata: Franz Kafka e l’assurdità della vita

Non a tutti gli scrittori capita di vedersi coniare sul proprio nome un neologismo, che ricordi il loro particolare modo di narrare e rappresentare il mondo. Nel Novecento – tra i pochi – questo privilegio è toccato a Franz Kafka […]