Luigi Pirandello rappresenta per il teatro, il romanzo e per il racconto un punto di svolta dal quale la letteratura non è mai più tornata indietro. Lo scrittore siciliano sa mettere nero su bianco e ha il coraggio di pubblicare storie che prima non erano mai state scritte né messe […]
letteratura
Katherine Mansfield ha donato al Novecento alcuni dei racconti più belli della letteratura contemporanea. La sua narrativa breve ha la profondità del romanzo e la forza della poesia, molto moderna nel suo descrivere gli anti eroi di tutti i giorni alle prese con i problemi e i dubbi della quotidianità. […]
È a Dublino che James Joyce ambientò i suoi romanzi, descrivendo con minuzia di particolari la gente, le strade, la lingua. Al punto che Dublino per lunghi tratti della sua narrazione cessa di essere una città, un luogo di ambientazione e diventa un personaggio come gli altri, forse ancor più […]
È stato l’inventore del racconto poliziesco, del giallo psicologico e della letteratura dell’orrore. Tra storie, novelle e poemi Edgar Allan Poe ha scritto senza quasi mai darsi sosta né pace, diventando – a detta di lettori e critici – uno dei più importanti scrittori statunitensi. Tutti abbiamo letto almeno uno […]