Franz Kafka

1 articolo

Quinta puntata: Franz Kafka e l’assurdità della vita

Non a tutti gli scrittori capita di vedersi coniare sul proprio nome un neologismo, che ricordi il loro particolare modo di narrare e rappresentare il mondo. Nel Novecento – tra i pochi – questo privilegio è toccato a Franz Kafka e l’aggettivo “kafkiano” oggi individua universalmente l’assurdità delle situazioni vissute e l’impossibilità di spiegarle in maniera razionale. Una assurdità che nasce proprio dalle vicende e dai personaggi narrati nei romanzi […]